Accordi di Settima e il Cambio di Specie in Accordi di Sesta: Guida Completa per Musicisti e Chitarristi


Gli accordi di settima rappresentano uno degli elementi fondamentali dell’armonia moderna, utilizzati per aggiungere colore, tensione e movimento alle progressioni. Ogni specie di accordo di settima possiede una sua identità, che può essere sfruttata per arricchire le composizioni e l'accompagnamento. In questo articolo analizzeremo le diverse specie di accordi di settima e come si trasformano in accordi di sesta, offrendo strumenti pratici per chitarristi e musicisti che vogliono ampliare il loro linguaggio musicale.


Cosa Sono gli Accordi di Settima?


Gli accordi di settima sono quadriadi (accordi formati da quattro note) che aggiungono la settima alla triade di base. Questa settima può essere maggiore, minore o diminuita, generando diverse specie di accordi.


Struttura Base di un Accordo di Settima:



Le Specie di Accordi di Settima


1. Accordo di Settima Maggiore (Maj7)


Questo accordo ha un carattere sereno, stabile e sofisticato, spesso usato nel jazz e nella musica pop.


2. Accordo di Settima Minore (min7)


Usato in molti generi, ha una sonorità calda e malinconica, ideale per progressioni ricche di emozione.


3. Accordo di Settima Dominante (7)


Questo accordo è caratterizzato da una forte tensione, grazie alla combinazione di terza maggiore e settima minore. È fondamentale nelle progressioni II-V-I e nella musica blues.


4. Accordo di Settima Minore con Quinta Diminuita (min7♭5)


Chiamato anche semidiminuito, è utilizzato per creare tensioni delicate, soprattutto in tonalità minori.


5. Accordo di Settima Diminuita (dim7)


Estremamente instabile, questo accordo è usato per modulazioni e momenti di forte tensione.


6. Accordo di Settima Maggiore con Quinta Aumentata (Maj7♯5)


Raro e brillante, ha una sonorità sospesa e particolare, spesso usato nel jazz moderno.


7. Accordo di Settima Dominante Alterato (7alt)


Include alterazioni alla quinta o alla nona, creando tensioni estreme perfette per risoluzioni complesse.


Il Cambio di Specie in Accordi di Sesta


Un elemento innovativo dell’armonia è il cambio di specie degli accordi di settima in accordi di sesta. Questo cambio introduce un carattere più melodico o stabile, particolarmente utile per accompagnamenti ricercati o linee armoniche mobili.


Cosa Sono gli Accordi di Sesta?


Gli accordi di sesta sostituiscono la settima con una sesta maggiore o una sesta minore rispetto alla fondamentale. Questi accordi possono essere interpretati anche come una forma di triade arricchita.


Specie di Accordi di Sesta e il Cambio dalla Settima


1. Maj7 → 6


Un accordo di settima maggiore può trasformarsi in un accordo di sesta maggiore per creare un effetto più dolce e stabile.


2. min7 → min6


Il cambio da settima minore a sesta minore crea un’atmosfera più calda e meno tesa. Questo passaggio è comune nel jazz e nella musica classica.


3. 7 → 6


Un accordo di settima dominante può essere trasformato in un accordo di sesta maggiore, riducendo la tensione e risolvendo in maniera più sottile.


4. Accordi di Sesta come Sostituzione


Gli accordi di sesta possono essere utilizzati per sostituire gli accordi di settima in progressioni armoniche, soprattutto quando si cerca un sound più melodico. Ad esempio, in una progressione di II-V-I:


Applicazioni Pratiche sulla Chitarra


Voicing Compatti


Gli accordi di sesta possono essere suonati in forme compatte, ideali per accompagnamenti. Ad esempio:


Arpeggi con Sesta


Integrare la sesta negli arpeggi degli accordi di settima offre nuove possibilità melodiche.


Progressioni con Cambi di Specie


Esercitati a cambiare tra accordi di settima e accordi di sesta all'interno di una progressione:

Esempio:


Esercizi Creativi con Accordi di Settima e Sesta



Conclusione


Gli accordi di settima e di sesta sono strumenti potenti per ogni musicista e chitarrista. Comprenderli e utilizzarli consapevolmente ti permette di espandere il tuo vocabolario armonico e di aggiungere profondità alle tue composizioni e performance. Sperimenta con le diverse specie, esplora il cambio di specie in accordi di sesta e scopri come queste tecniche possono trasformare il tuo modo di suonare.

La musica è un viaggio: lascia che settima e sesta siano i tuoi compagni di strada verso nuove scoperte sonore!